Diritti legali – ITLAV srl



Il nostro indirizzo web è : www.itlav.com

Privacy Policy :

Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 per il Trattamento dei Dati Personali effettuati esclusivamente attraverso il sito web: www.itlav.com.

Titolare del trattamento

La informiamo che, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”), i suoi Dati Personali, raccolti attraverso il sito web www.itlav.com (“il Portale”) vengono trattati dalla Società ITLAV s.r.l., con sede legale in Via Zara, 20 – 84091 Battipaglia (SA) e sede operativa presso Via Zara, 20 – 84091 Battipaglia (SA), e-mail info@itlav.com, tel. 0828 506030, fax n. 0828 177 6247, in qualità di titolare del trattamento (“Titolare”).

Il Responsabile per la protezione dei dati personali (“Data Protection Officer” o “DPO”) è contattabile:

  • e-mail, all’indirizzo: dpo@itlav.com
  • posta ordinaria, agli indirizzi della Società ITLAV s.r.l. sopra indicati.

Categorie e tipi di dati oggetto del trattamento

Il Titolare tratterà i dati che rientrano nelle definizioni di cui agli articoli 4(1) e 9(1) del Regolamento raccolti durante la sua navigazione sul Portale, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il suo nome, cognome, indirizzo IP ed indirizzo email, di seguito e complessivamente solo “Dati Personali”.

Finalità e base giuridica del trattamento dei Dati Personali

I suoi Dati Personali saranno trattati, senza necessità di un suo specifico consenso sulla base di quanto previsto dall’articolo 6(1)(b) del Regolamento ([…] il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso), per la seguente finalità:

  1. fornire assistenza e consulenza agli utenti che richiedono di essere contattati attraverso la compilazione del modulo “contattatci”

Il conferimento dei suoi Dati Personali per la finalità sopra indicata è facoltativo, ma in difetto non sarà possibile perfezionare la richiesta al Titolare.

Destinatari e trasferimento dei dati personali

I suoi Dati Personali potranno essere condivisi con:

  • persone fisiche autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza (es. dipendenti del dipartimento Personale/Amministrazione, amministratori di sistema);
  • soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.

L’elenco completo ed aggiornato dei destinatari dei dati potrà essere richiesto al Titolare, ai recapiti sopra indicati.

Trasferimento dei dati extra UE

Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei Dati Personali verso Paesi Terzi, il Titolare rende noto che il trattamento avverrà secondo una delle modalità consentite dalla legge vigente, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea. È possibile avere maggiori informazioni, su richiesta, presso il Titolare o il DPO ai contatti sopraindicati.

Conservazione dei dati personali

I suoi Dati Personali saranno conservati per il tempo necessario alla gestione del rapporto di lavoro. È fatto salvo in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile tra cui quella prevista dall’articolo 2946 cod. civ. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare.

I suoi diritti

Lei ha il diritto di accedere in qualunque momento ai Dati Personali che la riguardano, ai sensi degli articoli 15-22 del Regolamento. In particolare, potrà chiedere la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati stessi nei casi previsti dall’articolo 18 del Regolamento, la revoca del consenso prestato ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento, di ottenere la portabilità dei dati che la riguardano nei casi previsti dall’articolo 20 del Regolamento.

Lei può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi Dati Personali ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare la sua istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi interessi, diritti e libertà.

Le richieste vanno rivolte per iscritto al DPO o al Titolare ai recapiti sopra indicati.

In ogni caso lei ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

L’indirizzo per rivolgersi direttamente al Garante per la Protezione dei Dati Personali è: www.garanteprivacy.it.

ITLAV s.r.l.


Cookies :

La presente informativa (cd. “cookie policy”) è riferita esclusivamente al sito web www.itlav.com di proprietà di ITLAV s.r.l. e deve essere letta in combinato disposto con la privacy policy.

Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.

Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.

In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.

Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento recante Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, di seguito solo “Provvedimento“) ricomprende anche:

  • i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
  • i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi),
  • i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i servizi selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per i “cookie di profilazione” viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.

Tipologie di cookie utilizzate dal Sito e possibilità di (de-)selezione.

Il sito web www.itlav.com non utilizza “cookie di profilazione”, ma soltanto “cookie tecnici”.

Per questa ragione, in applicazione di quanto previsto dal Provvedimento del Garante, non è presente il banner con la possibilità di selezionare/ deselezionare i cookies.

In ogni caso è sempre possibilebloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie tecnici e di funzionalità attraverso le specifiche funzioni del suo Browser.

Ti informiamo tuttavia che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionarne i contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.

Le scelte operate in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie.

Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, le consigliamo di cancellare i cookie non graditi e di inibirne l’utilizzo anche attraverso le funzionalità dei suoi Browser.

Se è tua intenzione disattivare i cookie mediante il tuo Browser, ti invitiamo a prendere visione delle relative istruzioni previste attraverso il tuo Browser nell’apposita sezione “supporto”.

E’ possibile inoltre visitare il sito, in lingua inglese, www.aboutcookies.org per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato. te a leggere le policy di tali servizi.

– Titolare del trattamento :

ITLAV SRL
Sede legale: Via Zara, 20 – 84091 Battipaglia (SA)
Email: info@itlav.com
Telefono: 0828 506030
Assistenza: 0828 177 6247